F.A.Q. Driver

Come faccio a collaborare con SpesaPro?

Se vuoi diventare un Driver SpesaPro candidati inserendo i tuoi dati qui. Verrai contattato dal nostro personale per un colloquio conoscitivo e per programmare un incontro formativo. Dopodiché ti forniremo il kit Driver e sarai ufficialmente pronto per prestare servizio!

Posso lavorare per SpesaPro come dipendente?

No, al momento i Driver possono lavorare per Spesapro solo nelle modalità previste dal form di registrazione e quindi come collaboratore occasionale o a partita IVA. Le società con le quali siamo in contatto che gestiscono flotte valuteranno con priorità, ai fini di eventuali assunzioni, soggetti già operativi come Driver Spesapro.

Devo essere in possesso di partita IVA per poter collaborare con voi?

No, puoi lavorare per noi anche come Driver indipendente in regime occasionale.

Dove posso lavorare come Driver SpesaPro?

Il servizio al momento è attivo nelle province di Alessandria e Pavia. Ma potenzialmente può arrivare ovunque, purché ci sia richiesta da parte dei cittadini e disponibilità di Driver. All’interno del territorio servito, decidi tu la zona in cui vuoi operare!

Quali sono i requisiti necessari per poter diventare Driver SpesaPro?

Per prestare servizio devi essere automunito o comunque disporre di un mezzo idoneo per effettuare le consegne a domicilio. Inoltre è necessario disporre di uno smartphone dotato di fotocamera e connessione ad internet.

Posso candidarmi anche se abito in una provincia attualmente non servita?

Sì, puoi comunque registrarti sul nostro sito. Sarai ricontattato dal nostro personale non appena saremo in grado di servire anche la tua zona.

Riceverò un kit per lavorare come Driver?

Tutti i Driver SpesaPro ricevono in dotazione un kit per svolgere al meglio il loro lavoro. Ti forniremo una divisa (pettorina, cappellino, mascherina/copri mascherina), una Carta Soldo con cui effettuare i pagamenti per conto di SpesaPro e delle borse per la spesa brandizzate.

Devo scaricare un’app sul mio cellulare?

No, non devi installare un’app sul tuo telefonino. Il servizio attualmente è fruibile via browser da qualunque dispositivo connesso ad internet tu abbia a disposizione (pc, tablet, smartphone). L’app mobile è in fase di sviluppo. Sarà nostra premura informarti non appena sarà disponibile per il download.

Quanto guadagna un Driver SpesaPro?

Dipende dalla tipologia di Driver e dal numero di spese che riesce ad effettuare al mese. In percentuale ai Driver spetta dal 40 al 50% su tutte le commissioni applicate al cittadino. Un Driver può anche essere contemporaneamente segnalatore di altri Driver e quindi percepire un ulteriore guadagno che matura sulle consegne effettuate dai Driver segnalati.

Quando e come percepirò i miei primo compensi?

Ad ogni fine mese, mediante bonifico bancario. Ti rimandiamo alla documentazione presente all’interno dell’area riservata per maggiori dettagli.

Posso farmi aiutare per fare le spese da un amico o da un parente?

Certamente, ma considera che tu sei la sola persona autorizzata ad avere i rapporti con i clienti finali e con gli esercenti. L’aiuto che puoi ricevere da persone terze può essere meramente un aiuto materiale durante gli approvvigionamenti, carichi, scarichi e consegne, dove la tua figura deve comunque essere sempre presente e mai sostituita.

Devo andare per forza nel supermercato che mi ha indicato il cliente a fare la spesa?

Sì, è necessario rispettare sempre le indicazioni fornite dal cliente in fase di compilazione della lista della spesa.

Si presenta un inconveniente che mi costringe a ritardare una consegna. Come mi devo comportare?

L’attenzione verso il cliente deve sempre essere massima. Qualora fossi impossibilitato/a ad effettuare la consegna all’ora stabilita, chiama il/la cliente e avvertirlo/a del tuo ritardo.

Sono al supermercato e non trovo alcuni dei prodotti presenti in lista. Come mi devo comportare?

Per prima cosa verifica se il prodotto è marcato come sostituibile dal Driver. Se è così significa che il cliente ti ha pre-autorizzato, in fase di compilazione della lista, a sostituire il prodotto da lui/lei indicato con uno equivalente qualora non disponibile. Il cliente potrebbe aver indicato nelle note l’eventuale prodotto sostitutivo. Se così non fosse, puoi acquistare un prodotto equivalente a tua discrezione. Per contro, se il prodotto in questione non dovesse essere stato indicato dal cliente come sostituibile, ti consigliamo di chiamare il cliente per segnalarne l’indisponibilità e concordare telefonicamente un’eventuale sostituzione. Se il cliente non dovesse rispondere alla chiamata per le sostituzioni non procedere all’approvvigionamento. Salta la riga e passa a quella successiva.

Mi capitano dei messaggi di errore che mi impediscono di proseguire. Cosa posso fare?

In caso di errori o segnalazioni strane o incomprensibili, ti chiediamo di provare a chiudere la pagina corrente e ripartire con una nuova pagina del tuo browser. Se non risolvi, prova con un altro browser o con un altro dispositivo. Se ancora non riesci a risolvere il problema, invia un’e-mail ad assistenza@spesapro.it fornendo quante più informazioni utili al nostro staff tecnico per individuare e risolvere la problematica in questione.

Posso smettere temporaneamente di operare come Driver per SpesaPro?

Assolutamente sì, in qualunque momento. Sarà sufficiente aver evaso l’ultima richiesta presa in carico. Se il periodo di sospensione dell’attività dovesse superare i 15 giorni dovrai procedere con la riconsegna del kit Driver. Contatta il nostro personale quando sarai pronto per riprendere la tua attività!

Voglio interrompere definitivamente la mia collaborazione con SpesaPro. Cosa devo fare?

Se hai evaso l’ultima richiesta presa in carico puoi cancellare il tuo profilo in autonomia una volta effettuato l’accesso all’area riservata. Clicca sul tuo nome, entra nel tuo profilo ed infine su “Elimina profilo”. Dopodiché provvedi alla restituzione del kit Driver entro e non oltre 15 giorni dalla data di cancellazione. Contatta il nostro personale per risolvere eventuali sospesi.